La storia potrebbe essere un po' lunga, ma se potete dedicare cinque minuti del vostro tempo, alla fine scoprirete da dove proviene il nome del B&B "Amarcord un fat".
È domenica!
Come penso per tutti i bambini, la domenica era un giorno speciale. Non solo per dormire un po' di più, ma soprattutto perché, dopo una settimana di lavoro e scuola, tutta la famiglia era finalmente riunita. Durante la bella stagione, amavo andare in giro in bicicletta con mio padre verso la periferia della città la domenica mattina. Era sempre lo stesso percorso, ma ogni volta aveva un sapore nuovo, un piccolo dettaglio che rendeva quella passeggiata diversa dalle altre. Invece, durante la brutta stagione, andavamo verso il centro della città e sembrava che mio padre fosse conosciuto da tutti. C'era sempre un saluto, una parola, una battuta con ognuno.
Quando si avvicinava l'ora di pranzo, finalmente iniziava il ritorno a casa. Anche quella domenica saremmo tornati a casa in ritardo, ma ogni volta ci fermavamo in pasticceria per prendere qualche dolce... era domenica! E l'ultimo tratto della passeggiata lo facevo orgoglioso con le dita infilate nelle asole del cordoncino che teneva stretta la confezione. Eravamo finalmente arrivati a casa!
Il pranzo era sempre una festa, ma la parte più bella arrivava alla fine quando, inevitabilmente, mio padre iniziava a raccontare fatti, storie, aneddoti della sua infanzia, dei primi anni di lavoro, del periodo militare durante la seconda guerra mondiale, pezzi di vita della sua famiglia. Erano storie che erano sempre le stesse, ma ogni volta raccoglievano un particolare in più, un commento nuovo. Insomma... c'era sempre da morire dal ridere. Quella era la mia domenica passata con la famiglia.
Da questi ricordi nasce la voglia di dare a questo posto un'atmosfera familiare, dove tutti possano trascorrere qualche ora in tranquillità e sedersi a un tavolo con noi per raccontare qualche storia che gli faccia piacere ricordare.
Io e Patrizia vi daremo il benvenuto!